Il team di PeroxyChem, addetto alla bonifica di terreni ed acquiferi contaminati, offre una serie di tecnologie, sostenibili e comprovate in campo, per interventi di risanamento sia in situ che ex situ.
Klozur SP è un persolfato di sodio (perossidisolfato di sodio) per uso ambientale ed ad elevata solubilità, comunemente utilizzato per trattare le sorgenti di contaminazione. Klozur SP è efficace nel trattamento di una vasta gamma di sostanze inquinanti recalcitranti, tra cui i solventi clorurati, gli idrocarburi ed IPA. Quando propriamente attivato, Klozur SP fornisce una combinazione unica di potere ossidante e capacità di gestione in campo sia in termini di sicurezza che di costo-rendimento.
Prodotto unico che contiene Klozur SP e reagenti attivatori attentamente selezionati. Klozur One risulta solubilizzarsi completamente e può essere preparato utilizzando un unico sistema d'iniezione. Klozur One semplifica e favorisce la convenienza nell'applicare in campo i prodotti Klozur a base di persolfato di sodio attivato.
Klozur KP è un persolfato di potassio (perossidisolfato di potassio), per uso ambientale ed a rilascio prolungato, che presenta lo stesso potere ossidante del persolfato di sodio ma una solubilità molto inferiore. Grazie alle sue caratteristiche, quindi, è efficace nelle applicazioni PRB, nel trattamento di pennacchi di contaminazione ed in zone a bassa permeabilità;si può applicare sotto forma di miscela acquosa (slurry) o attraverso miscelazione diretta in situ.
Klozur® CR è un prodotto semplice da utilizzare composto da Klozur® SP attivato alcalinamente e dal perossido di calcio ingegnerizzato a lento rilascio (PermeOx® Ultra). Questo metodo di bonifica, che combina l'ossidazione chimica al biorisanamento,può essere utilizzato per trattare sorgenti di contaminazione e/o pennacchi contaminati a valle.
Il reagente per la riduzione chimica in situ (ISCR), dal nome commerciale EHC®, è una combinazione di carbonio organico a lento rilascio controllato e ferro zero valente (ZVI) microscopico, in grado di stimolare, in falda, i meccanismi di declorurazione biotica e abiotica per il trattamento di falde e terreni saturi contaminati da composti alogenati persistenti, come, ad esempio, i solventi clorurati, i pesticidi e gli esplosivi organici.
Il reagente EHC® Liquid è un prodotto per riduzione chimica in situ (ISCR) e declorurazione riduttiva potenziata (ERD) per il trattamento di acquiferi contaminati; è una formulazione solubile ed appositamente ingegnerizzata per essere facilmente iniettata nel sottosuolo, consentendo il trattamento di un’ampia gamma di contaminanti. Il prodotto risulta essere composto da due parti: la prima, EHC Liquid Reagent Mix, un composto organo-ferroso, e la seconda, ELS® Microemulsion, a base di lecitina; entrambi risultano facili da mescolare, diluire ed iniettare in falda.
Il reagente Daramend® è un trattamento economicamente conveniente per i terreni insaturi inquinati da composti organici recalcitranti anaerobicamente degradabili, come ad esempio i solventi clorurati, i pesticidi e gli esplosivi. Daramend offre un metodo di trattamento alternativo ed economico rispetto allo scavo e smaltimento.
La microemulsione ELS® è un substrato a uso alimentare a base di lecitina di carbonio utilizzato per il trattamento in falda di una vasta gamma di contaminanti attraverso la rapida creazione di un ambiente anaerobico riducente potenziato (declorazione riduttiva potenziata). Disponibile sia concentrata al 25% che al 100%, l'esclusiva formulazione di ELS presenta una struttura molecolare unica nel suo genere, in grado di fornire un rilascio graduale in falda di nutrienti e di idrogeno in fase acquosa.
I reagenti Terramend® per il biorisanamento sono un trattamento economicamente vantaggioso per i terreni insaturi inquinati da composti organici recalcitranti aerobicamente degradabili; spesso si possono applicare senza effettuare l’asportazione del terreno, non producono odori o percolato e non causano eventuali rigonfiamenti del suolo. Terramend è in grado di trattare i composti recalcitranti come gli idrocarburi policiclici aromatici (IPA), gli ftalati e i clorofenoli, unitamente alla vasta gamma di composti idrocarburici biodegradabili.
PermeOx® Ultra è un perossido di calcio appositamente formulato e ingegnerizzato per garantire un rilascio prolungato in fada di ossigeno e nutrienti essenziali nei processi di biorisanamento aerobico potenziato. Disponibile sotto forma di polvere e pellets, PermeOx Ultra contiene ≥18% di ossigeno attivo per trattamenti potenziati.
I reagenti biogeochimici GeoForm™ risultano ingegnerizzati in modo da fornire tutti gli elementi necessari a promuovere le reazioni biogeochimiche in situ. GeoForm™ rappresenta una fonte di solfati, di ferro ferroso, di elettro-donatori e di nutrienti che generano processi di dealogenazione riduttiva potenziata, degradazione abiotica e la formazione di minerali reattivi.
I reagenti MetaFix® sono miscele, appositamente formulate in modo sito-specifico, a base di ferro zero valente (ZVI) ed altri agenti riducenti, da minerali reattivi, agenti assorbenti e modificatori di pH. Il trattamento di terreni e/o di falde contaminate mediante MetaFix consente la formazione di precipitati metallici ferrosi pesanti ed altamente insolubili. Tali precipitati ferrosi possiedono una maggiore stabilità rispetto ai rispettivi precipitati idrossidi di metallo che si generano con i trattamenti tradizionali alcalini. La miscela di MetaFix, maggiormente opportuna al caso in esame, viene calibrata in base alle condizioni sito-specifiche tramite un semplice studio di trattabilità presso i laboratori di PeroxyChem.
ISGS® è una tecnologia di stabilizzazione geochimica in situ che utilizza una soluzione a base di permanganato per stabilizzare a livello geochimico liquidi densi in fase non acquosa (DNAPL) nelle falde acquifere, come, ad esempio, il creosoto.